MoM® Zero Olio, grazie all’azione sinergica degli oli vegetali ed oli essenziali, elimina pidocchi e lendini.
Gli oli vegetali di Cocco, di Ricino e di Babassu, grazie alla loro elevata viscosità, svolgono un’azione soffocante uccidendo i pidocchi e i lendini. Gli oli essenziali di Melaleuca alternifolia, Illicium verum, Cananga odorata e il Limonene, rendono l’ambiente del cuoio capelluto e dei capelli sfavorevole ai pidocchi, diminuendone l’insediamento e l’infestazione.
L’azione di MoM Zero Shampoo deriva dall’associazione del Dimeticone e degli oli vegetali di Cocco, di Ricino e di Babassu che svolgono un’azione meccanica che soffoca ed uccide pidocchi e lendini.
Gli oli essenziali di Malaleuca Alternifolia, Illicium Verum, Cananga Odorata e il Limonene unitamente all’aceto di mele rendono l’ambiente del cuoio capelluto e dei capelli sfavorevole al pidocchio, diminuendone l’insediamento e l’infestazione.
L’uso del pettine, fornito unitamente a MoM Zero Shampoo agevola la rimozione dei pidocchi e dei lendini.
Agitare il flacone per circa 10 secondi prima di ogni applicazione. Primo utilizzo: svitare il tappo del flacone di MoM Zero Olio ed avvitare al suo posto il tappo erogatore presente nella confezione. Per la somministrazione del prodotto ruotare in senso anti-orario il sistema "twist-open" presente sull’erogatore.
Applicare MoM Zero Olio su capelli asciutti o leggermente umidi. La quantità di prodotto da applicare varia in funzione della lunghezza dei capelli da trattare. Massaggiare con cura fino alla completa distribuzione del prodotto su capelli e cuoio capelluto, prestando particolare attenzione alle zone più critiche quali: la zona auricolare e la base del collo. Lasciare agire per almeno 15 minuti, quindi risciacquare abbondantemente con acqua; l’uso del pettine, fornito unitamente a MoM Zero Olio agevola la rimozione dei pidocchi e dei lendini.
Un singolo trattamento effettuato correttamente, è sufficiente all’eliminazione dei pidocchi. Si consiglia di ripetere il trattamento dopo otto giorni per rimuovere le eventuali larve nate da lendini sopravvissute.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.